- Un attimo prima di cadere. La rivoluzione della psicoterapia
Se state leggendo quest’articolo probabilmente siete in dolce attesa o siete appena diventati genitori… In entrambi i casi congratulazioni a voi!! Un bambino cambia veramente la vita, fortunatamente in meglio. Sicuramente i cambiamenti da fare alla vostra routine saranno numerosi ed avrete bisogno di moltissimi oggetti per aiutare vostro figlio a crescere in maniera sana e sicura: dal lettino per bambini al baby-monitor.. Uno degli oggetti fondamentali per tutti i genitori è sicuramente il passeggino, fondamentale per uscire tranquillamente a prendere il sole con il vostro bambino! Purtroppo non è sempre facile acquistare un buon modello in quanto il mercato offre davvero moltissimi tipi di passeggini ed è difficile orientarsi. Date un’occhiata a quest’articolo per scoprire tre cose fondamentali da prendere in considerazione prima di acquistare un passeggino
Fonte: passeggino.info.
Le dimensioni del passeggino
Un buon passeggino deve poter entrare in un ascensore di media larghezza (circa centodieci centimetri), permettervi di passare alle casse del supermercato (circa cento centimetri ) e dalle porte (almeno ottanta centimetri) senza problemi. Inoltre se volete muovervi tranquillamente in città allora vi consiglio di acquistare un modello che non superi i cinquantacinque centimetri di larghezza.
Un passeggino dev’essere maneggevole
Il passeggino dei sogni deve aprirsi e chiudersi facilmente, con una mano sola. Questi modelli sono perfetti per coloro che pensano di viaggiare molto in macchina o con i mezzi pubblici… Si tratta di una soluzione che vi salverà veramente la vita!
Dove deve essere rivolto lo sguardo del bambino?
Verso i quattro mesi la curiosità dei neonati cresce in quanto iniziano a percepire tutto quello che accade intorno a loro, compresi i rumori, il paesaggio… Ma è anche vero che i bambini imparano a parlare davvero solo grazie ai genitori: ecco perché vi consiglio di parlare spesso a vostro figlio e di usare un tono di voce normale! Personalmente vi consiglio di acquistare un modello trasformabile con seggiolino reversibile, che vi permetterà di scegliere la posizione del vostro bimbo.
Da leggere: tre criteri da prendere in considerazione per acquistare un monopattino elettrico.